Zone del Prosecco
Zone del Prosecco
Zone del Prosecco
Il Prosecco viene prodotto per gran parte nelle province del Veneto di Treviso e nello specifico nelle zone di Conegliano Valdobbiadene e Asolo.
La zona principale del Prosecco DOCG è quella di Conegliano Valdobbiadene e del Colli Asolani
All'interno troviamo poi delle produzioni particolari come il Cartizze, prodotto in una zona limitata di dimensione pari a circa106 ettari,
tra Valdobbiadene e Santo Stefano.
La produzione di Prosecco nella regione è regolamentata da un'appellazione d'origine controllata (DOC) che stabilisce rigorosi standard di qualità e autenticità.
L'uva Glera
L'uva Glera è una varietà di uva a bacca bianca originaria del Veneto, in Italia. È l'uva principale utilizzata per la produzione del Prosecco, un tipo di vino spumante italiano. L'uva Glera è conosciuta per la sua capacità di produrre vini leggeri e frizzanti con un sapore fruttato e delicato. La coltivazione dell'uva Glera è regolamentata da un'appellazione d'origine controllata (DOC) che garantisce che i vini prodotti con questa uva seguano rigorosi standard di qualità.